Rehability Bellinzona
Un centro di riferimento per la fisioterapia e la riabilitazione in Ticino.
A pochi passi dall’Ospedale San Giovanni, Rehability Bellinzona è un centro accogliente e professionale, dove la qualità dei servizi si unisce a un clima familiare e umano.
Siamo specializzati nella presa in carico di pazienti ortopedici, neurologici e sportivi, e offriamo percorsi riabilitativi su misura, costruiti intorno ai tuoi bisogni e ai tuoi obiettivi.
Qui troverai fisioterapisti esperti, tecnologie d’avanguardia e un’attenzione costante alla relazione: perché ogni percorso di cura parte dalla fiducia e dall’ascolto.
Insieme, lavoreremo per aiutarti a stare meglio. Con professionalità, rispetto e passione.
Sedi
Visite Giornaliere
Pazienti
Terapie
Il nostro team
Nel nostro centro ogni persona conta.
Ecco perché il nostro team ti accoglierà con attenzione, cura e disponibilità, mettendo al tuo servizio esperienza clinica e ascolto autentico.
Collaboriamo ogni giorno per offrirti un’assistenza integrata e personalizzata, perché crediamo che il benessere fisico sia un percorso condiviso, costruito su misura per te.
Scopri chi ti accompagnerà nel tuo percorso:
Martino Donati
GERENTE, RESPONSABILE E FISIOTERAPISTA SPORTIVO
Sono il gerente e responsabile del Centro Rehability Lugano. Sono Fisioterapista sportivo e D.O. in Osteopatia, inoltre sono fisioterapista presso FC Lugano Super League, SAM Basket Massagno LNA. Durante il mio percorso formativo ho sviluppato esperienza in campo sportivo e nel ricondizionamento dell’atleta.Jacopo Tettamanti
GERENTE, RESPONSABILE E FISIOTERAPISTA
Sono fisioterapista, ho frequentato il corso di laurea Bachelor of Science degree in Physiotherapy a Lugano. Laureato in Osteopatia, presso l'istituto CRESO di Varese in continua formazione nelle varie specializzazioni nel campo fisioterapico. Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienza in Postuorologia clinica, in campo ortopedico e traumatologico. Ho conseguito competenze avanzate nella gestione delle patologie neuro-muscoloscheletriche attraverso il conseguimento di svariati titoli accademici internazionali, tra i quali svariati corsi Universitari in Italia, USA, Spagna e Svizzera. Vanto, inoltre, ampia esperienza nella gestione del piede doloroso e in ambito sportivo.Cristina Borlini
FISIOTERAPISTA
Sono fisioterapista, ho frequentato il corso di laurea Bachelor of Science degree in Physiotherapist a Lugano nel 2019. In questi anni ho lavorato a Locarno in ambito geriatrico e ortopedico. Durante la mia formazione professionale ho concluso il corso in Certificate of Advanced Studies SUPSI in Angiologia, fisioterapista certificato GLA:D ginocchio, anca, schiena e nel trattamento conservativo delle scoliosi. Rimango in continua formazione nel campo fisioterapico.Elisabetta Bravini
FISIOTERAPISTA
Ho conseguito il titolo di fisioterapista nel 2011, un Dottorato di ricerca in Medicina Riabilitativa nel 2016 e un Master Universitario in Lifestyle Medicine nel 2020. Già docente del Corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Università dell’Insubria di Varese, mi mantengo costantemente aggiornata sulle migliori evidenze in riabilitazione attraverso collaborazioni scientifiche con Università e riviste riabilitative internazionali indicizzate. Ho maturato più di dieci anni di esperienza in ambito muscoloscheletrico con pazienti di tutte le età. Ho competenze nel trattamento manuale dei tessuti molli, nell’utilizzo di terapie fisiche e nell’utilizzo del Pilates in ambito clinico, che affianco all’esercizio terapeutico tradizionale. Specializzata nelle disfunzioni del pavimento pelvico e nella prevenzione e trattamento delle cronicità e delle patologie non trasmissibili attraverso gli interventi sullo stile di vita a 360 gradi".Pietro De Cicco
FISIOTERAPISTA
Sono fisioterapista e il mio percorso inizia nel 2017 con la laurea a pieni voti presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Immediatamente dopo il conseguimento della laurea, inizio ad esercitare la mia professione presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Sciacca (AG) e proseguo parallelamente gli studi frequentando il Master in Osteopatia presso la E.O.M. - Escuela de Osteopatia de Madrid a Torino. Nel 2023 inizio il corso Sport Certificate in Managing The Athlete – MTA in Svizzera e sempre nello stesso anno conseguo la formazione di “Medical Emergency Management in Sport 'Advanced' Level Course Sport ER” (GISSport A.I.F.I.). Attualmente sto frequentando con la Federazione Italiana Pesistica (FIPE) un corso per ottenere la qualifica di Certified Strength and Conditioning Specialist (CSCS), per l’elaborazione di programmi riabilitativi post infortunio di atleti che devono riprendere la propria attività sportiva.Servizi
Fisioterapia
Massoterapia
Palestra riabilitativa
Servizi a domicilio


















Contattaci e troveremo l’opzione migliore per te. Non ti piace compilare moduli? Scrivici a info@rehabilitybellinzona.ch
Studio di Bellinzona
Via Canonico Ghiringhelli 18
CH 6500 Bellinzona
info@rehabilitybellinzona.ch
Studio di Lugano
Via al Chioso 8
CH 6900 Lugano
info@rehabilitylugano.ch
Contattaci
Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare un appuntamento?
Ogni percorso inizia da un piccolo passo.
Se vuoi saperne di più sui nostri servizi, o hai dei dubbi o vuoi prendere appuntamento, scrivici:
siamo qui per ascoltarti e accompagnarti.